Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Nascita

Registrazione della nascita del figlio di un cittadino italiano all’estero

I figli di cittadini entrambi italiani o di almeno uno dei due genitori con cittadinanza italiana, anche se nati all’estero ed eventualmente in possesso di un’altra cittadinanza, sono cittadini italiani. Pertanto la loro nascita deve essere registrata in Italia.

Per effettuare la comunicazione di una nascita, bisogna presentarsi all’Ufficio Consolare con i seguenti documenti:

1. L’atto di nascita vietnamita emesso dalle autorità competenti;
L’atto deve essere in originale (non si accettano fotocopie) e completo di legalizzazione e traduzione in italiano
N.B. Il Consolato non effettua traduzioni – vedere lista traduttori di riferimento.

2. Modulo di richiesta di trascrizione (Link) firmato da entrambi i genitori;

3. Fotocopia dei passaporti dei coniugi;

4. Fotocopia dell’atto di matrimonio
Nel caso i genitori non avessero mai registrato il matrimonio in Italia ma all’estero, prego allegare anche l’atto di matrimonio (debitamente legalizzato e tradotto in lingua italiana) che dovrà essere trascritto prima dell’atto di nascita di un figlio (seguire le istruzione su come registrare un atto di matrimonio).

 

Importante: in caso di atti di nascita rilasciati da altri Paesi esteri diversi dal Vietnam, il connazionale dovrà provvedere alla legalizzazione e alla traduzione in italiano di tali atti di nascita, rivolgendosi alla competente Rappresentanza Diplomatica o Consolare italiana competente per quel Paese (p.es.: Ghana – Ambasciata d’Italia ad Accra) che ne curerà la trascrizione.

Se si desidera contestualmente fare richiesta di passaporto per il minore si rimanda alla apposita pagina della sezione passaporti per le istruzioni per il rilascio di passaporto per i minori (link).