La prima Giornata del Design Italiano nel mondo é un’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, la Triennale di Milano, l’Associazione per il Disegno industriale, la Fondazione Compasso d’Oro, il Salone del Mobile di Milano e ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, con il coinvolgimento di tutti gli attori pubblici e privati che rappresentano il design italiano di qualità.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla storia e l’evoluzione del design italiano e favorire contaminazioni e scambi per nuove collaborazioni internazionali di settore.
Gli Italian Design Days a Ho Chi Minh City
– The Art of Lifestyle
Il Consolato Generale di Ho Chi Minh City si é unito alle celebrazioni organizzando presso l’Università di Architettura di Ho Chi Minh City gli “Italian Design Days, in programma dal 2 al 4 marzo 2017.
La manifestazione é stata articolata nella mostra “The Art of Lifestyle” e in un ricco programma di presentazioni, lecture e laboratori a cura di architetti e aziende italiane per presentare il mondo del design in tutti i sui molteplici aspetti: design d’interni, design industriale e automotive, rapporto tra arte e design, architettura, urbanizzazione e sviluppo sostenibile.
Il campus universitario, trasformato in un museo open air del design, ha offerto a studenti e visitatori un percorso alla scoperta di prodotti iconici che hanno fatto la storia del design italiano e di materiali e forme frutto della più recente innovazione. Particolare attenzione é stata riservata all’esposizione di sedute di design italiano, con un’esposizione che ha messo in luce l’evoluzione del modo di progettare, pensare e realizzare sedute.
Gli interventi di brand e architetti italiani, organizzati in specifiche sessioni tematiche, ha permesso di approfondire il concept e il processo creativo di prodotti iconici del design Made in Italy e di condividere l’esperienza italiana in materia di architettura e sviluppo urbano, design industriale e gestione integrata di progetti.
Nel contesto dei laboratori “Sketcmob Lab” a cura dello Studio 3TI e “Ariston Sketch” gli studenti hanno messo alla prova la propria creatività cimentandosi nei campi della progettazione urbanistica e del design industriale. Completa il programma un’area informativa per gli studenti sulle opportunita’ di studio in Italia.
La manifestazione é stata realizzata in collaborazione con:
3TI Asia, ADS – Vietnam Design Institute, Archi2, Ariston, Bellavita, Biodesign pools, Calligaris, DeLonghi, Dong Duong-Smeg, Ducati, Eurasia Concept, Gruppo C14, IED-Istituto Europeo del Design, LABA, LAGO, Marmi Carrara, Maserati, Piaggio, Progetto CMR, SCE-Project, Segis, Uni-Italia, TeknoMonster
e con il supporto di:
Cascina Chicco, Classic Fine Foods – Acqua Panna e San Pellegrino, Etihad-Alitalia, Generali Vietnam, Menlife, Press online, The Luxury, Liquid Gold Asia, Red Apron-Banfi.