Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Visto nazionale per motivi familiari di cittadini dell’Unione Europea/EEA

Visto nazionale per motivi familiari (tipo D)

Chi ne ha diritto:

Ai familiari stranieri di cittadini italiani/UE che si recheranno in Italia ai fini del ricongiungimento familiare, sara’ possibile rilasciare un visto nazionale per “motivi familiari”.

I familiari che hanno diritto al ricongiungimento familiare sono:

1) il coniuge;

2) il partner che abbia contratto con il cittadino dell’Unione un’unione registrata sulla base della legislazione di uno Stato membro, qualora la legislazione dello Stato membro ospitante equipari l’unione registrata al matrimonio e nel rispetto delle condizioni previste dalla pertinente legislazione dello Stato membro ospitante;

3) i discendenti diretti di età inferiore a 21 anni o a carico e quelli del coniuge o partner;

4) gli ascendenti diretti a carico e quelli del coniuge o partner.

Sono equiparati al discendente diretto/ascendente diretto anche gli adottati/adottanti ed i minori sottoposti a tutela/affido permanente con provvedimenti emessi ai sensi della L. 184/83.

I familiari entro 8 giorni lavorativi dall’ingresso in Italia dovranno fare richiesta, compilando l’apposito kit presso gli Uffici Postali, del permesso di soggiorno per “motivi di famiglia”.

 

Dove e come presentare la richiesta:

La richiesta va presentata, previo appuntamento, presso lo sportello dell’Ufficio Visti di questo Consolato Generale.

Per richiedere un appuntamento scrivere a: hochiminh.visti@esteri.it

Documentazione da consegnare:

  1. Modulo di domanda per visto nazionale (clicca qui);
    1. Modulo di domanda online:

Al fine di velocizzare il ricevimento della richiesta di visto e’ obbligatorio predisporre, anche la domanda di visto attraverso la piattaforma E-@application, disponibile sul sito http://e-applicationvisa.esteri.it/

Occorre compilare online e stampare la domanda unitamente ai codici a barre.

Istruzioni per la compilazione del formulario online:

All’interno della domanda online, nella schermata “dati del viaggio” completare i campi come di seguito elencato:

nel riquadro “scopo principale del viaggio” inserire sempre TURISMO.

nel riquadro “Numero di ingressi richiesti”: uno

nel riquadro “Durata del soggiorno o del transito. Indicare i giorni”: 30

Sarà poi l’ufficio Visti a modificare correttamente la tipologia di visto, la durata ed il numero di ingressi.

    1. Una foto recente ICAO standard del tipo per passaporto, formato cm  3,5×4,0, non si accettano foto ritoccate; si prega di incollare la foto sul modulo di domanda
    2. Passaporto con validità superiore di almeno tre mesi alla data di scadenza del visto, che sia stato rilasciato meno di 10 anni fa. Il passaporto deve avere almeno due pagine bianche consecutive per il visto e i timbri
    3. Certificato di residenza stabile in Vietnam
    4. Prenotazione biglietto aereo
    5. Una copia della seconda pagina del passaporto
    6. Lettera di invito del familiare italiano/comunitario dalla quale si evinca l’intenzione di esercitare il diritto all’unità familiare corredata da un documento di identità valido.
    7. Documentazione di stato civile attestante la condizione di familiare ai sensi dell’art. 2 del DL 30/2007 tradotta e legalizzata, oppure atto di matrimonio o unione civile trascritto in Italia.
    8. Nei casi in cui è previsto l’accertamento del carico: dimostrazione di rimesse economiche da parte del cittadino italiano/comunitario.

I visti saranno rilasciati a titolo gratuito.