Il Consolato Generale d’Italia a Ho Chi Minh City ha celebrato la Giornata del Contemporaneo 2025, l’importante appuntamento che ogni anno, in Italia e nel mondo, promuove e valorizza l’arte contemporanea italiana.
In collaborazione con la Prof.ssa Hanh Nguyen Thi Ngoc e con gli studenti di Italianistica dell’Università di Scienze Sociali e Umanistiche di Ho Chi Minh City (USSH), è stato organizzato un viaggio virtuale al Museo del Novecento di Milano.
Dalle sale dedicate al Futurismo – con capolavori di Umberto Boccioni come Elasticità, Corpo umano e La Signora Virginia – fino allo Spazialismo di Lucio Fontana, con il celebre Soffitto spaziale, la Struttura al neon e i noti “tagli”, studenti e partecipanti hanno potuto vivere un’esperienza immersiva di arte e cultura italiana.
L’iniziativa ha permesso di scoprire da vicino il dinamismo e l’innovazione dei grandi maestri del Novecento e di sentirsi, anche a distanza, parte integrante della cultura italiana contemporanea.